1348 - EPIDEMIA DI PESTE
Un gruppo di giovani, 3 ragazzi e 3 ragazze si incontrano a Firenze nella chiesa di Santa Maria Novella, mentre la città è devastata dalla terribile epidemia di peste del 1348.
Per sfuggire alla malattia e per dimenticare la sofferenza e la desolazione che regna a Firenze, i 10 ragazzi decidono di abbandonare la città e di trasferirsi, un mercoledì mattina, in campagna, in una villa circondata dalla natura, luoghi ameni e da una pace incontrastata.
Per tenere lontano ogni cattivo pensiero e ogni cattiva notizia che potrebbe giungere dall'esterno, i giovani decidono che, a turno, racconteranno ognuno una novella per intrattenersi e riflettere sul significato di ogni storia.
2020- PANDEMIA DA COVID
Per sfuggire alla malattia e per dimenticare la sofferenza e la desolazione, Dalla Rosa decide di abbandonare la città e di trasferirsi, un lunedì mattina, in campagna, in una villa circondata dalla natura, luoghi ameni e da una pace incontrastata.
Per tenere lontano ogni cattivo pensiero e ogni cattiva notizia che potrebbe giungere dall'esterno, Dalla Rosa decide di leggere una novella al di' e di ricamarla su un pezzo di lingerie.
Da qui nasce il progetto "DECAMERON" del Dalla Rosa Atelier.

Comments